InclEUsion
  • Home (current)
  • Il nostro progetto
  • I nostri partner
  • I risultati del progetto
  • Notizie
  • Contatti
en de es gr it fr

Modulo 1.
Discriminazione

Modulo 2.
Immigrati

Modulo 3.
DisabilitĂ 

đź•’ 45-60 min.

Introduction Learning Outcomes Requirements Content Food for Thought Experiences Suggested Reading & Resources Module in a Nutshell Assessment activity References

Modulo 4.
Migranti con DisabilitĂ 

đź•’ 45-60 min.

Introduction Learning Outcomes Requirements Content Food for Thought Experiences Suggested Reading & Resources Module in a Nutshell Assessment activity References

Modulo 5.
Insegnamento Inclusivo

đź•’ 45-60 min.

Introduction Learning Outcomes Requirements Content Food for Thought Experiences Suggested Reading & Resources Module in a Nutshell Assessment activity References

Modulo 6.
Monitoraggio, Esame e Valutazione

đź•’ 45-60 min.

Introduction Learning Outcomes Requirements Content Food for Thought Experiences Suggested Reading & Resources Module in a Nutshell Assessment activity References

Modulo 6 – Monitoraggio, Esame e Valutazione

Introduzione

In questo modulo, analizzeremo il processo di monitoraggio, esame e valutazione delle attività educative non formali, rivolte ai migranti con disabilità. Questo specifico gruppo target ha alcune caratteristiche uniche, che devono essere considerate durante la procedura di valutazione di un processo di apprendimento.

Inoltre, verranno analizzate questioni come il modo in cui i partecipanti alle attività di apprendimento possono dare un feedback costruttivo, l'importanza dell'autoriflessione sul processo di insegnamento e il motivo per cui si dovrebbe prestare particolare attenzione alla comunicazione nonviolenta tra tutti i partecipanti in un processo di apprendimento.

L'obiettivo è quello di sollevare l'attenzione sull'importanza del monitoraggio e della valutazione nei processi di apprendimento, come un modo per capire quanto bene si sta facendo durante la procedura educativa e se gli obiettivi educativi sono stati raggiunti.


Obiettivi formativi

Dopo aver completato questo modulo, sarai in grado di:

  • Capire come monitorare e valutare un processo di apprendimento
  • Identificare le fasi pratiche di una procedura di monitoraggio e valutazione di un processo di apprendimento
  • Descrivere gli strumenti pratici per il monitoraggio e la valutazione di un processo di apprendimento
  • Essere a conoscenza di una serie di strumenti di feedback
  • Valutare l'efficacia di un'attività educativa non formale per migranti con disabilità
  • Sostenere la comunicazione nonviolenta durante la procedura di apprendimento

Requisiti

Le seguenti cose sarebbero utili per sfruttare al meglio questo modulo, ma non sono requisiti obbligatori:

  • esperienza nell'insegnamento o nella formazione di un gruppo di studenti adulti
  • esperienza nell'insegnamento o nella formazione di un gruppo diversificato di studenti (ad esempio, diversi background educativi, background migratori, persone con disabilità, ecc.)
  • esperienza nel monitoraggio e nella valutazione di un processo di apprendimento
 

Contenuto

 


Spunti di riflessione
  • Hai mai identificato delle lacune nelle attività di apprendimento che hai usato per gli immigrati con disabilità?
  • Credi che gli strumenti di monitoraggio che stai usando per valutare i progressi di apprendimento dei tuoi studenti immigrati con disabilità siano efficaci?
  • Hai incontrato difficoltà nel monitorare i risultati dell'apprendimento di un programma educativo incentrato sugli immigrati con disabilità?
  • Credi di essere in grado di fornire un feedback costruttivo ai tuoi studenti per motivarli e coinvolgerli nella procedura di apprendimento?
  • Pensa alle tecniche che hai usato per creare un ambiente educativo incentrato su sicurezza, fiducia ed empatia per i tuoi studenti, compresi gli immigrati con disabilità. Hanno avuto successo? Quali difficoltà hai incontrato?

Esperienze
  • Stili di apprendimento e l'importanza dell'autoriflessione critica

Puoi guardare un video da una presentazione TEDx della dottoressa Tesia Marshik. La dottoressa Tesia Marshik è Ricercatrice di Psicologia all'Università del Wisconsin-La Crosse. I suoi interessi di ricerca in psicologia dell'educazione includono la motivazione degli studenti, l'autoregolazione e le relazioni insegnante-studente (aspetti importanti durante le procedure di monitoraggio e valutazione).

https://www.youtube.com/watch?v=855Now8h5Rs

  • Apprendimento degli adulti: La storia di successo di un immigrato

Puoi leggere l'intervista al Dr. Gustavo Lara González, presidente del dipartimento ABE/GED del distretto scolastico di Moreno Valley, sul suo viaggio dal Messico agli Stati Uniti.

https://www.edcircuit.com/adult-learning-an-immigrant-success-story/

  • Perché misurare l'apprendimento è così difficile?

Puoi guardare un video in cui diversi professionisti dell'apprendimento e della valutazione dell'istruzione superiore discutono delle difficoltà nel misurare l'apprendimento.

https://www.youtube.com/watch?v=_iv8A1pHNYA


Letture e risorse consigliate
  • Cosa ho imparato registrando la mia attività di insegnamento, https://blog.irisconnect.com/uk/blog/what-i-learned-from-recording-my-teaching-practice
  • Riflessione degli insegnanti: perché filmare la propria attività è essenziale https://blog.irisconnect.com/uk/blog/teacher-reflection-why-filming-yourself-is-essential
  • 25 domande di autoriflessione per far riflettere gli studenti sul loro apprendimento https://wabisabilearning.com/blogs/critical-thinking/25-self-reflection-questions
  • Riflettere sui feedback – Università di Westminster https://www.youtube.com/watch?v=RU34b6ahqJY
  • Arthur L. Costa e Bena Kallick, Imparare attraverso la riflessione http://www.ascd.org/publications/books/108008/chapters/Learning-Through-Reflection.aspx
  • Strategie di valutazione per l'apprendimento - Monitoraggio dell'apprendimento degli studenti https://www.youtube.com/watch?v=5bqhy4uIv30
  • Sintonizzarsi con i propri studenti – Esame e Valutazione nella lezione https://www.youtube.com/watch?v=M33eMz_2Zk8  

Il modulo in breve
  • Capire come monitorare e valutare un processo di apprendimento;
  • Identificare le fasi pratiche di una procedura di monitoraggio e valutazione di un processo di apprendimento;
  • Descrivere gli strumenti pratici per il monitoraggio e la valutazione di un processo di apprendimento;
  • Essere a conoscenza di una serie di strumenti di feedback;
  • Valutare l'efficacia di un'attività educativa non formale per migranti con disabilità;
  • Sostenere la comunicazione nonviolenta durante la procedura di apprendimento.

Attività di valutazione

 

✏️ click link to go to exercices


Riferimenti
  • Monitoraggio e valutazione, Wikipedia, https://en.wikipedia.org/wiki/Monitoring_and_evaluation
  • Dare feedback costruttivi https://www.eln.io/blog/giving-constructive-feedback
  • M Cecil Smith, (10.10.2019), Il ruolo del feedback nell’apprendimento degli adulti: Una rassegna della letteratura con le raccomandazioni dell'istruttore
  • 20 modi per fornire un feedback efficace per l'apprendimento https://www.teachthought.com/pedagogy/20-ways-to-provide-effective-feedback-for-learning/
  • Strategie di insegnamento: il valore dell’autoriflessione https://www.teachhub.com/teaching-strategies/2014/10/teaching-strategies-the-value-of-self-reflection/
  • 5 benefici dell’incoraggiamento all’autoriflessione degli insegnanti https://blog.irisconnect.com/us/5-benefits-of-encouraging-teacher-self-reflection
  • 5 benefici dell’autoriflessione per gli insegnanti https://veo.co.uk/benefits-of-self-reflection-for-teachers/
  • 12 Benefici dell'insegnamento e dell'apprendimento riflessivo https://reflectiveteachingjournal.com/benefits-of-reflective-teaching/
  • Principi dell’apprendimento degli adulti https://sielearning.tafensw.edu.au/toolboxes/toolbox425/site/staff/f.htm)
  • Comunicazione nonviolenta: Una delle procedure più potenti che potrete mai imparare https://www.defyandhustle.com/nonviolent-communication-one-of-the-most-powerful-processes-you-will-ever-learn/
  • Auto-guida di istruzione alla NVC https://www.cnvc.org/online-learning/nvc-instruction-guide/nvc-instruction-guide
  • Basi della comunicazione nonviolenta https://baynvc.org/basics-of-nonviolent-communication/
  • Abilità ed insegnamento della comunicazione nonviolenta https://www.nonviolentcommunication.com/learn-nonviolent-communication/nvc-education/
  • Inclusione dei rifugiati attraverso l’istruzione non formale 2017 – Buone pratiche nordiche. https://www.diva-portal.org/smash/get/diva2:1155216/FULLTEXT01.pdf
  • Marshall B. Rosenberg, 2003, Life-enriching education. Source Link

“Il supporto della Commissione europea per la produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione dei contenuti che riflette solo le opinioni degli autori e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute”